Un grande evento sportivo, ventiquattro conduttori di varie nazionalità: Argentina, Brasile, Giappone, Finlandia, Austria, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Repubblica Ceca ed infine Italia.
Tutti i piloti molto desiderosi di conquistare il primo titolo ufficialmente istituito a livello internazionale, tantissime manche della durata di otto giri molto combattute. Oltre a Cecchini, gli altri quattro rappresentanti azzurri sono il giovane Kevin Corradetti, l’esperto Daniele Moschini, Daniele Tonelli e Marco Troiano. I nostri piloti hanno ottenuto risultati di grande prestigio, mettendoci forza e cuore a livello internazionale. L' Italia è stata grande protagonista nelle gare del Mondiale, specialmente nella gara disputata nell’ovale di Debrecen, Ungheria. Marco Troiano afferma: “Sono molto contento perché la mia prima partecipazione al mondiale 2021 è arrivata inaspettatamente e accolta con immensa gioia. E' stata un' esperienza decisamente positiva, ringrazio innanzitutto la mia famiglia e tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa nuova avventura, con la speranza di ottenere eccellenti risultati nel 2022. Grazie a tutti!"
MONDIALE FLAT TRACK FMI 2022
Il Mondiale di Flat Track 2022 si svolgerà come da calendario FMI. La finale 5 andrà in scena a Boves. Marco Troiano #Troy 77: " il mio sogno è quello di poter lottare per il Mondiale del prossimo anno, la speranza è quella di essere in zona-punti, questo sarà il nostro obiettivo per il 2022. I passi avanti non sono comunque mancati, la strada è tracciata, l'obbiettivo e ben definito e non più rinviabile. Una cosa è certa, il 2022 troverà tutti i piloti italiani perseveranti e determinati che puntano al riscatto. A tutti un grande in bocca al lupo!